Come vuole la tradizione contadina, la fine dell'inverno viene salutata con l'accensione all'imbrunire di grandi falò: anche Alfonsine mantiene vivi i riti del passato con serate dedicate alla gastronomia locale e l'accensione delle focarine.
Dalle h. 19.00, attorno al falò sarà attivo uno stand gastronomico dove si potranno gustare pappardelle al cinghiale, tagliatelle al ragù, saccottini al radicchio e panna, polenta al ragù o cinghiale, spezzatino di pecora con polenta, cinghiale in salmì con polenta, castrato ai ferri.
Inoltre, musica e, alle h. 21.30, accensione del rogo d'inverno.