Letture: ... - Sagre a Faenza - RA
dove: | PROV.CIA RAVENNA, IMOLA, ARGENTA, MODIGLIANA |
info periodo: | dal 27 febbraio al 3 marzo |
data: | da lunedì 27 febbraio 2012, alle 18:30 a sabato 3 marzo 2012, alle 23:45 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione IL LAVORO DEI CONTADINI |
Referente: | ETTORE PEZZI |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3314428484 |
L’edizione 2012, dei LOM A MERZ è in programma da lunedì 27 febbraio a sabato 3 marzo, nelle aie e nelle case di campagna di diversi Comuni fra le province di Ravenna, Forlì, Ferrara e Bologna: Argenta (Fe), Bagnacavallo, Brisighella, Casola Valsenio, Faenza, Gambellara, San Pietro in Campiano, Sant’Alberto, Savarna, Riolo Terme, Russi (tutti in provincia di Ravenna), Imola (Bo) e Modigliana (Fc).
Qui verranno accesi dei grandi falò attorno ai quali si svolgeranno iniziative e incontri sulla tradizione e la cultura contadina romagnola, fra balli, spettacoli, mostre mentre sarà possibile degustare vini, prodotti tipici e cibi tipici dell’ enogastronomia locale. Ad animare le serate ci saranno scrittori, cuochi, sommelier, maestri artigiani, cantastorie, antropologi. Un’attenzione particolare quindi per continuare una tessitura fra dialetto, storia, musica, vita, costume, buon cibo e buon vino, che ha come obiettivo quello far conoscere e valorizzare le tradizioni, per traghettarle nel futuro.
Hanno già dato la loro conferma di partecipazione: gli scrittori e giornalisti Alfredo Antonaros, Giuseppe Bellosi, Enrico Gurioli, Alessandro Molinari Pradelli, Beppe Sangiorgi, Antonio Graziani, Angela Schiavina, Gianfranco Camerani, Franco Dell’Amore; gli artigiani e artisti Egidio Miserocchi, Aurelio Brunelli, Maurizio Camilletti, Fabiano Sportelli, Claudia Apuzzo, Lucia Baldini, Giuseppe Neri; le associazioni “Friedrick Schurr” per la valorizzazione del dialetto romagnolo, Sloow Food condotta di Ravenna, Parco del Delta, Museo delle Valli di Argenta, “Il mare a casa vostra” pescatori di Cesenatico, Accademia Italiana della Cucina.
Per il programma www.illavorodeicontadini.org, illavorodeicontadini@libero.it e cell 331-4428484