ACROSS THE MOVIES IV edizione., Cesena FC, 02/02/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 02 2012
mar 01 2012

ACROSS THE MOVIES IV edizione.

Storie di musica attraverso il cinema

Letture: ... - Cinema a Cesena - FC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Cinema Eliseo Cesena
viale carducci 7, cesena
data: da giovedì 2 febbraio 2012, alle 21:00
a giovedì 1 marzo 2012 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Monogawa & panda Comix
Referente: Monogawa
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3480107848
ACROSS THE MOVIES IV edizione.
Descrizione evento:

ACROSS THE MOVIES Quarta edizione
Storie di musica attraverso il cinema
Rassegna di cinema musicale d’autore
 
2, 9, 16 & 23 FEBBRAIO 2012 – 1 MARZO
ORE 21:00 AL CINEMA ELISEO MULTISALA DI CESENA
INGRESSO 6 EURO - PROIEZIONE UNICA
 
Trailer Anteprima Edizione 2012:
 http://www.youtube.com/watch?v=O-rDukR6Xmw
 
Quarta edizione della rassegna cinematografica e multimediale Across the Movies progettata e realizzata da Monogawa Confidential Entertainment e la fumetteria cesenate Panda Comix,
si tratta di storie di musica raccontate attraverso il cinema, andando oltre la semplice proiezione di una pellicola ma arricchendola con musica del vivo, prefazioni, dj set e una mostra di ritratti di personaggi del mondo della musica.
Le parole di Luigi Bertaccini, dj, storico del rock, giornalista musicale, introdurranno il pubblico alle pellicole con il contributo di rari e straordinari filmati musicali d’epoca, riportando gli spettatori al contesto storico culturale del film attraverso racconti di suoni e immagini, aneddoti  e pensieri sui personaggi illustrati, integrato da piccole esibizioni dal vivo. Un interessante approfondimento che trasporterà alla visione del film per comprendere l’affascinante legame che unisce musica e cinema. Al termine di ogni proiezione una serie di dj set tematici nel foyer del cinema sarà un ulteriore colonna sonora alle storie raccontate.
 
 
 
Giovedì 2 febbraio ore 21:00
When you’re Strange : The Doors
 
Regia di Tom DiCillo. Con Jim Morrison, Ray Manzarek, Robby Krieger .- USA 2009 - 86 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini – intervento musicale di GIACOMO TONI e CRISTIAN FANTI
- al termine della proiezione nel foyer del cinema Eliseo Aftermovie dj set ToffoloMuzik: “Can't fight the runnin' blues
 
L'appassionante storia del fenomeno-Doors, dagli esordi nei corridoi della Ucla Film School di Los Angeles fino alla tragica morte di Jim Morrison, avvenuta a Parigi nel 1971. When you're strange, narrato da Johnny Depp, è il racconto della genesi di una delle rock band più leggendarie del globo, il cui nome si deve al libro di Aldous Huxley The Doors of Perception, al quale i giovani musicisti si ispirarono. Ricco di prezioso repertorio video inedito, tra backstage ed esibizioni live, il documentario di Tom DiCillo è il racconto di cinque anni di sogni, eccessi e straordinarie visioni artistiche, fino alla nascita di un'icona immortale.
 
Giovedì 9 febbraio ore 21:00
Crazy Heart
Regia di Scott Coopercon Jeff Bridges, Colin Farrel. Musiche di Ryan Bingham,T Bone Burnette - USA 2009 - 112 min.
-Introduzione di Luigi Bertaccini - interventi musicali di ANTONIO GRAMENTIERI (Sacri Cuori)
- Al termine della proiezione nel foyer del cinema Eliseo: Aftermovie "In God's Country" selezione musicale a cura di Antonio Fabbri.
 
Il country è una musica fatta da pochi accordi che si ripetono, nella quale non conta l'originalità dell'armonia quanto le parole e l'interpretazione. Come per i bluesman, un buon cantante country ha vissuto e quella vita finisce nelle canzoni. E ne ha viste di cose nella sua vita Bad Blake (Jeff Bridges qui oscar come miglior attore), cantante country dal passato illustre e il presente affumicato da sigarette e annegato negli alcolici scadenti dei locali di provincia dove si esibisce per pochi spiccioli. Ha visto 4 matrimoni, un pupillo che suonava nella sua band diventare famoso, infiniti paesaggi delle praterie texane e un numero impressionante di motel. A 56 anni suonatissimi la sua vita potrebbe finire da un momento all'altro, se non lo stronca prima la salute saranno i debiti, e a lui del resto non sembra importare molto. Almeno finché non incontra Jean e Buddy.
 
Giovedì 16 febbraio ore 21:00
loud QUIET loud – A Film about The Pixies
Regia di Steven Cantor e Matthew  Galkin Con Frank Black, Kim Deal, David Lovering - USA 2007 - 85 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini - intervento musicale diANDREA APPINO (ZEN CIRCUS )
- al termine della proiezione nel foyer del cinema Eliseo Aftermovie dj set ToffoloMuzik: "All colors of black"
Nella storia della moderna musica americana le band come i Pixies si contano sulle dita di una mano. Il loro rock aggressivo combinato a un pop più melodioso gli fece guadagnare il consenso della critica e raggiungere l’olimpo del rock. Nel 1992, all'apice della loro carriera, su volere del leader Charles Thompson aka Black Francis, i Pixies si sciolgono, per poi riformarsi, solo per un tour, nel 2004, passato alla storia per la rapidità con cui si esaurirono i biglietti.Loud QUIET loud è la testimonianza di un gruppo e delle sue difficoltà fino all'inatteso e trionfale ritorno. Una profonda introspezione che indaga i Pixies senza tralasciare nulla, dai rapporti interni alla band a quelli esterni, senza dimenticare i famigliari e naturalmente i loro supporters, che non hanno perso le speranze continuando ad attendere il loro ritorno.
 
Giovedì 23 febbraio ore 21:00
Don’t Look Back – Bob Dylan
Regia di D.A. Pennebaker. Con Bob Dylan, Alan Price, Joan Baez, Allen Ginsberg - USA 1967 – 96 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini - intervento musicale di FRANCESCO MOTTA (CRIMINAL JOKERS) E TOMMASO TANZINI
- Al termine della proiezione nel foyer del cinema Eliseo Aftermovie dj set Marco Turci:“ Give the Anarchist a cigarette”
 
Nella primavera del 1965 Bob Dylan intraprese un lungo tour in Gran Bretagna, il suo primo di sempre. Vi restò più di un mese, dal 26 aprile al 2 giugno, tenendo una dozzina di concerti, girando due special per la BBC e incontrando giornalisti e musicisti, accompagnato da alcuni amici e dalla piccola troupe del regista Donn Pennebaker. L’idea era quella di documentare il viaggio nella Terra Promessa del rock di allora, la Swingin’ Britain di Beatles, Animals, Stones e di girare anche un videoclip ma nacque un film. Uno dei più efficaci ritratti che siano mai stati fatti su di un'artista, "Don't Look Back" non è solo un film-concerto, è uno sguardo allo spirito degli anni '60 e un'analisi del poeta-musicista, vero protagonista di questo spirito.
 
Giovedì 1 marzo ore 21:00
Pearl Jam Twenty
Regia di Cameron Crowe. Con Eddie Vedder, Chris Cornell, Layne Staley - USA 2011 - 109 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini - intervento musicale di HERNANDEZ & SAMPEDRO (STONED MACHINE)
- al termine della proiezione nel foyer del cinema Eliseo Aftermovie dj ToffoloMuzik “Oceani e giardini di pietra”
 
"Pearl Jam Twenty" racconta gli straordinari anni dalla formazione della band, attraversando il periodo difficile nell'ascesa a vere e proprie celebrità, il ritirarsi dalle luci della ribalta e la creazione intorno a sè di un cerchio di persone fidate cedendo il passo ad una produzione più culturale che li avrebbe contraddistinti. Il film e' tratto dalle 1200 ore di footage mai visti prima che abbracciano l'intera carriera della band. Pearl Jam Twenty e' il ritratto decisivo dei Pearl Jam: in parte un film concerto, in parte una testimonianza intima, in parte l'affermazione del potere della musica da parte artisti senza compromessi.
 
IN TUTTE LE SERATE DELLA RASSEGNA:
ACROSS THE COMICS
Durante la rassegna sarà presente nel foyer del cinema la mostra dal titolo Soundtracks del disegnatore di fumetti Denis Medri: ispirazioni, illustrazioni e ritratti sui grandi personaggi del mondo della musica attraverso tavole dai colori caldi e dal grande genio creativo.
 
 
SPECIAL EVENT
VENERDI’ 3 FEBBRAIO – ORE 22:00
THE CHEMICAL BROTHERS DON’T THINK
In anteprima la pellicola di Adam Smith che racchiude per la prima volta in un film l’esperienza integrale di un live dei Chemical Brothers. Girato con 20 telecamere durante uno dei concerti più importanti del Fujirock Festival.
INGRESSO 12 EURO – 10 EURO RIDOTTO STUDENTI
 
CINEMA ELISEO MULTISALA CESENA
VIALE CARDUCCI 7
47521 CESENA (FC)
INFO 3480107848  e  ikoiko@tin.it
http://it-it.facebook.com/people/Monogawa-Back-To-Gawa/100000079888834
 
http://www.myspace.com/monogawaconfidentialentertainment
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna